Visione e intuizione, la ragione dell’Arte
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Mercoledì 30 gennaio Bibart chiude la seconda edizione della
Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana
con la cerimonia di premiazione delle opere in concorso che si
svolgerà presso il Centro Polifunzionale Università degli Studi di
Bari (Ex Palazzo delle Poste) alle ore 17:00. Saranno premiate le
opere selezionate dalla giuria per le sezioni di pittura figurativa ed
informale, scultura, video art, grafica, installazione, alla presenza
delle autorità civili da Francesco Bellino, Direttore del Dipartimento
di Bioetica dell’Università degli Studi di Bari; Vinicio Coppola,
giornalista e critico d’arte; Miguel Gomez, direttore artistico di
Bibart Biennale; Annalisa Tatarella, giornalista; Saverio Fiore,
direttore Vallisa Cultura.
160 artisti, opere, paesi partecipanti:
Le 345 opere in concorso di 160 artisti provenienti da Italia,
Turchia, Armenia, Svezia, Argentina, Spagna, Grecia sono state
ammirate da numerosissimi visitatori e gruppi di studenti delle
scuole baresi presso Succorpo della Cattedrale di San Sabino,
Chiesa di Santa Teresa dei Maschi, Arciconfraternita del Carmine,
Centro Polifunzionale dell'Università di Bari (Ex Palazzo delle
Poste), Anche Cinema,. a cui si aggiunge la mostra dei Grandi
Maestri - Il Neorealismo di Renato Guttuso, Luigi Guerricchio ed
Antonio Bibbò - esposta presso l’ Auditorium Vallisa e che
continuerà la sua esposizione presso la Chiesa di Santa Teresa dei
Maschi dal 2 al 28 febbraio. La premiazione si svolgerà alla
presenza dei rappresentati della società civile, del mondo artistico,
accademico e del giornalismo e dei partners della Biennale.
PER INFO
- Direzione artistica, M° Miguel Gomez : E.mail direzione@bibartbiennale.com /
Tel : +39 345 511 9994
- Ufficio Stampa, Cinzia del Corral : Email federicoiieventi.cinziadc@gmail.com / Tel : +39 333 290 86 57
- http://www.bibartbiennale.com
Commenti
Posta un commento