Molti italiani, purtroppo, hanno vissuto in prima persona il dramma di un furto in casa. Trovare la porta di ingresso aperta e dietro di essa il raggelante spettacolo di stanze messe a soqquadro, armadi e cassetti aperti, tutto gettato nel mezzo, biancheria, ricordi cari, tutto. Una sensazione di smarrimento e vulnerabilità che si fa ancora più forte quando, nella maggioranza dei casi, le forze dell'ordine non possono che allargare le braccia, un po' per mancanza di uomini e risorse con cui fare le ricerche, un po' per la difficoltà oggettiva delle stesse. Per questo fa un po' rabbia vedere l'impegno immediato e senza risparmio con cui le autorità hanno preso in carico l'analogo reato capitato all'asso straniero della Fiorentina calcio, Frank Ribery. Dopo le comprensibili parole di sconcerto dello stesso e la minaccia di lasciare l'Italia e Firenze verso paesi più sicuri, si è mobilitato un esercito di persone, compresi il nucleo RIS alla ricerca di eventuali tracce di DNA. Insomma, tutti i migliori auspici per il miliardario calciatore francese, convinti che l'intimità violata non la si ripari neppure con tanti denari da spendere, però la dipsarità di trattamento non può che saltare agli occhi, per ricordarci ancora una volta che non tutti siamo uguali di fronte alle leggi dell'umana giustizia.
📰 Segnalazioni in Primo Piano: "Il Ritratto dell'Anima" di Carmen Piccirillo edito da Photo Travel Edition di Rionero
Il libro ‘’Il Ritratto dell’Anima’’, pubblicazione d’esordio dalla giovane e valente scrittrice rionerese Carmen Piccirillo, sta ottenendo negli ultimi tempi grande successo e ampia visibilità anche su scala nazionale. L’interessante libro redatto con grande competenza e professionalità dalla 29enne scrittrice di Rionero che alterna la passione per la scrittura a quella per il giornalismo, come ricordiamo, fu presentato con successo nel febbraio dello scorso anno 2020 presso la sala convegni della Biblioteca Comunale di Rionero sita nel suggestivo Palazzo Fortunato alla presenza di una folta ed attenta platea e con tante personalità di spicco dell’ambito della cultura locale. Un libro molto interessante che racchiude al suo interno 24 racconti monoepisodici che sottolineano svariati aspetti immaginativi e realistici come la fantasia, l’importanza di sognare e di perseguire un obiettivo oltre a mettere in risalto alcuni aspetti importanti della personalità dell’autrice come sensibilità,
Commenti
Posta un commento