Segnalazioni in Primo Pino: Un romanzo di fantascienza italiana nato tra Lombardia e Basilicata
Un ragazzo del Sud mette a frutto le sue qualità informatiche per creare
un mondo migliore dopo la morte di suo fratello, l’ennesima morte
bianca. Un libro di fantascienza italiana, nato tra Lombardia e
Basilicata.
Il quadro è Milano ed il suo hinterland, ma anche
Gallarate che gravita come la Luna intorno al suo aeroporto
internazionale di Malpensa, con i suoi mille voli giornalieri.
Tutto parte al Sud, in terra lucana.
Rocco “rappresenta” un po’ tutti i ragazzi buoni d’Italia: volenterosi, intelligenti e umili.
Dopo la morte del fratello, a causa di un incidente sul lavoro, l’ennesima morte bianca, decide, ormai trent’enne, di riscriversi all’Università e dedicarsi allo studio dell’Intelligenza Artificiale.
Finalmente potrà usare le sue innate qualità.
Il progetto per lui è chiaro sin dall’inizio, ma quello che gli
succederà andrà oltre quanto preventivato, portandolo ai bordi
dell’Universo e prendendo contatto con una specie aliena, i SyborgX.
Rocco non compie il suo cammino da solo, ma sarà con Rachele, una piccola bambina tetraplegica, e suo padre Alberto. Il loro compito sarà quello di salvare il mondo.
Questa storia non vuole solo raccontare con un salto di fantasia un ipotetico mondo fanta-spirituale,
ma vuole essere un racconto contemporaneo che evidenzia i problemi
legati al lavoro, la criminalità, lo sfruttamento ambientale, ma anche
la Provvidenza e la possibilità di una redenzione ultima da parte di
ognuno, quasi fosse un classico dostoevskiano.
L’IMPORTANZA DI LEGGERLO
È importante leggerlo perché anche la fantascienza italiana contemporanea merita uno spazio.
È importante leggerlo perché testimonia l’unione tra Nord e Sud Italia.
È importante leggerlo perché mette l’uomo al centro di tutto (lo scoprirete parlando con l’alieno Sirox).
È importante leggerlo perché rivaluta l’invalidità come elemento nascosto capace di salvare umanità.
È importante leggerlo perché diamo molte cose per scontato (lo scoprirete salendo sulla metro).
È importante leggerlo perché noi siamo ospiti di un pianeta vivente di nome Gaia, e non padroni.
È importante leggerlo perché ognuno può cambiare, anche un criminale.
È importante leggerlo perché esiste sempre una mano che ci aiuta.
È importante leggerlo perché non tutto è come ci appare, i sensi ci ingannano.
Dunque, perché non leggerlo?
https://www.mirkobresciani.it/fantascienza-italiana/
NOTE SULL’AUTORE: MIRKO BRESCIANI
Mirko Bresciani si è laureato in Sociologia con indirizzo comunicazione
e mass-media presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, con
una tesi su Dostoevskij.
Ha pubblicato il Saggio La prospettiva etica in Dostoevskij e un libro di narrativa biografica dal titolo, Nient’altro che le stelle silenziose.
L’ultimo lavoro editoriale è 160 L’alba di una nuova esistenza,
disponibile in esclusiva Amazon ed in concorso al premio letterario
Amazon Storyteller 2020. Un romanzo di fantascienza italiana nato in
terra lombarda e lucana.
Ha lavorato per diversi anni a Milano
nell’area formazione, è impegnato nel sociale, continua a scrivere e si
occupa di Marketing per realtà dall’alto contenuto innovativo.
Vive tra Gallarate, Milano e Verbania.
#fantascienzaItaliana #fantascienzaLombarda #fantascienzaBasilicata #InteligenzaArtificiale #Alieni
Bel Servizio
RispondiElimina