Segnalazioni in Primo Piano: ''Pillole, storie in agrodolce di pazienti e di pazienze" di Michele Libutti
''Pillole, storie in agrodolce di pazienti e di pazienze" è stata la prima esperienza letteraria ottimamente riuscita del dott. Michele Libutti, stimatissimo medico generico in pensione di Rionero in Vulture e scrittore di pregevoli e svariate pubblicazioni.
La trama di questo libro è sostanzialmente incentrata sulle vastissime esperienze personali che Michele Libutti ha avuto modo di vivere intensamente con i suoi pazienti, durante la lunga e brillante carriera di medico.
Tutti i racconti sono concisi, monoepisodici,
caratterizzati da un linguaggio molto accattivante, un linguaggio a tratti ironico, che dopo le riflessioni conseguenti alla lettura attenta, provoca un sorriso piacevole.
In alcuni passaggi dei racconti, le conclusioni tratte appaiono relativamente pungenti, per esaltare le svariate caratteristiche dell'essere umano, che mai si identifica in un solo ruolo e quindi esprime un'illogicità che è tipica dell'umanità.
L'autore si focalizza molto sugli aspetti psicologici ed inconsci dei personaggi e quindi dei suoi pazienti, che spesso minano la sua pazienza per via di una serie di richieste disparate e bizzarre o addirittura atteggiamenti fuori luogo o senza senso.
Spicca con molta nitidezza e chiarezza la sua volontà di andare oltre le apparenze di chi gli si presenta, quindi viene espressa palesemente la sua tendenza a non giudicare o denigrare nessuno rimanendo fedele alla serietà ed alla discrezione che lo caratterizzano come dottore, nonostante la sua calma possa essere stata messa a dura prova dalle infinite richieste apparentemente infondate ed anche notturne dei suoi pazienti.
Questo ottimo lavoro è dunque uno spunto di riflessione anche (e soprattutto) per guardarsi dentro, concentrandosi sui tanti aspetti contraddittori e criptici di noi esseri umani: il viaggio meraviglioso che ognuno di noi compie all'interno di sé stesso è sinonimo di percorrenza dello splendido viaggio della vita e nella vita, che offre a tutti la possibilità di appassionarsi alla conoscenza del mondo e dell'umanità con le proprie diversità ed anche le sue bizzarrie!
Il dott.Michele Libutti ha avuto modo di toccare con mano tutto questo e ci ha regalato con questo lavoro la saggezza per trarre spunto nella quotidianità e il divertimento allo stesso tempo perché come diceva Charlie Chaplin:"Un giorno senza un sorriso è un giornoperso"
Un feedback proficuo, dunque.
Carmen Piccirillo.
Commenti
Posta un commento