🎥 STORIE... fede, cultura, tradizione. Intervista a Don Rocco Talucci
Don Rocco Talucci è stato ordinato presbitero dal vescovo Domenico
Petroni il 23 luglio 1961 nella cattedrale di Venosa. È stato parroco
della cattedrale di Venosa, assistente diocesano dell'Azione Cattolica,
direttore delegato regionale della Caritas.
Dottore in Sacra Teologia, è stato eletto vescovo di Tursi-Lagonegro il
25 gennaio 1988 e consacrato il 25 marzo dello stesso anno nella
concattedrale di Venosa dal cardinale Bernardin Gantin, prefetto della
Congregazione per i Vescovi. Ha compiuto il suo ingresso nella diocesi
di Tursi-Lagonegro il 10 aprile 1988. Durante il suo episcopato, il 12
ottobre 1997, è stato beatificato il religioso lucano Domenico Lentini.
In seno alla Conferenza Episcopale della Basilicata è stato delegato per
la Carità e il Laicato. Nella Conferenza Episcopale Italiana è stato
presidente della Commissione per il Laicato.
È stato promosso alla sede arcivescovile di Brindisi-Ostuni il 5
febbraio 2000.[1] Ha compiuto il suo ingresso nell'arcidiocesi l'8
aprile dello stesso anno.
È membro della Commissione Episcopale per l'evangelizzazione dei popoli e
la cooperazione tra le Chiese, della Conferenza Episcopale Pugliese e
presidente della Commissione regionale per il Laicato.
Il 6 settembre 2011, al compimento del 75º anno di età, secondo le norme
del Codice di Diritto Canonico, ha presentato le dimissioni per
raggiunti limiti di età, che papa Benedetto XVI ha accolto il 20 ottobre
2012.
Dopo le dimissioni vive nella sua città natale, Venosa.
Commenti
Posta un commento