Appuntamenti in Primo Piano: TORNA A MELFI LA COPPA D’AUTUNNO
Domenica 13 la XVI edizione con auto storiche e sportive moderne
Dopo i 70 anni ufficiali di vita festeggiati lo scorso anno (1949 – 2019) la Coppa d’Autunno a Melfi
mitica, unica, storica gara di regolarità per auto datate ideata dall’Ingegnere Michele Pastore non si
ferma e si svolgerà domenica 13 settembre grazie all’impegno ed alla dedizione del Team Coppa
d’Autunno e del Club Amici Auto e Moto d’Epoca della città federiciana. Dopo averla ripresa anni
addietro, e la stessa a riscuotere sempre maggiore interesse e partecipanti negli ultimi anni, il nutrito
gruppo di appassionati di auto storiche di Melfi non ha voluto interrompere qualcosa che appartiene
alla città e mette in primo piano le auto storiche e la regolarità nel rispetto dei tempi, non la corsa,
nel percorrere i tratti indicati, concretizzando al meglio il binomio forte tra sport e promozione del
territorio. “E’ vero che c’è il covid e tutta una serie di norme e protocolli che si devono rispettare
per evitare assembramento e svolgere il tutto nel rispetto di norme sanitarie e distanziamento – han
fatto sapere gli organizzatori – ma proprio per quel che di triste, difficile abbiamo vissuto, abbiamo
fatto di tutto perché la manifestazione si svolgesse, per ripartire con una bella giornata di sport e di
festa da vivere insieme. Sarà il 13, con partenza da Melfi alle 10 e approfittiamo per ringraziare
l’impegno di tutte le Autorità preposte alla tutela di sicurezza ed osservanza delle norme anticovid,
concedendo l’ok alla manifestazione in totale sicurezza”. La rievocazione storica di autoregolarità,
targa Ing. Michele Pastore, raduno di precisione per auto storiche quindi sarà svolta regolarmente e
l’edizione di quest’anno verrà ricordata per l’apertura alla partecipazione di auto sportive moderne
per un mix davvero unico, speciale tra “vecchie signore della strada”, sempre ammirate da tutti e
“rombanti sportive di classe”, sogno con un pizzico d’invidia per molti. Partenza da Melfi, transito
stabilimento FCA di San Nicola, Lavello, Venosa, Rionero, Barile, Rapolla e ritorno a Melfi per la
premiazione ed il pranzo dei partecipanti, già compreso per 2 con caffè di benvenuto nella quota di
iscrizione di soli 50 euro che favorirà la presenza di molti equipaggi, in arrivo da altri club, tra cui
quelli delle Mitiche di Lavello, della Scuderia Lupi della Lucania, del club organizzatore e alcuni
delle regioni vicine. Patrocinio del Comune di Melf e fattivo supporto di Aci Potenza e Aci Storico,
completano l’evento Coppa d’Autunno 2020, raduno di precisione che si preannuncia validissimo
sotto ogni punto di vista, considerando il valore dell’evento, il percorso bellissimo nella natura del
Vulture Melfese, i 6 tratti cronometrati a Melfi, 3 in partenza e 3 all’arrivo, le foto da scattare in
punti precisi del percorso, il non conoscere il posto in cui ci sarà “il controllo media imposta”,
importante per la classifica finale. Intanto si effettuano le iscrizioni, presso Ottima Mola (Eugenio
Miccoli) in Via Ronca Battista e l’Hotel Due Pini (Felice Mallano) in Piazzale Stazione, ricordando
che necessita la tessera Aci valida per prender parte all’evento del 13 settembre. E se l’auto resta un
must per noi italiani, poter vedere insieme sia vecchie glorie che sportive moderne, renderà davvero
ancora più speciale la Coppa d’Autunno di quest’anno!
Commenti
Posta un commento